La gloria del cauallo. Opera dell'illustre s. Pasqual Caracciolo diuisa in dieci libri: ne' quali oltra gli ordini pertinenti alla caualleria, si descriuono tutti i particolari, che son necessari nell'alleuare, custodire, maneggiare, curar caualli; accomodandoui essempi tratti da tutte l'historie antiche moderne, con industria giudicio dignissimo d'essere auertito da ogni caualliero. Con due tauole copiosissime, l'una delle cose notabili, l'altra delle cose medicinali
Tipo:
Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa
Categoria:
Beni librari
Autore:
Caracciolo, Pasquale 1566-1608
Autore di contributo:
Pompeatti, Giacomo
1 v. - Nota manoscritta in fine: Giacomo Pompeatti.
'marca:' Fenice rivolta al sole, sulle fiamme che si sprigionano da un'anfora con le iniziali G.G.F. In cornice ovale. Motto: Semper eadem; Vivo morte refecta mea.
'marca:' Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. oppure I.G.F. Motto: Semper eadem. - Dimensioni: 6 x 7,5.
Cors. ; rom ; Ripetute nella numerazione le p. 1-4 dopo p. 520 ; Iniziali e fregi xil ; Var. B.: Marca non censita in fine simile a U89, senza motto ai lati.
Lingua:
ita
Formato:
[68], 969 i.e.973, [3] p. ; 4º
Data:
1567
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Riferimenti
Relazione: 'variante del titolo:' La gloria del cavallo. Opera dell'illustre s. Pasqual Caracciolo, divisa in dieci libri
È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca comunale Giovanni Bovio - Trani; Progetto: www.bibliotecandria.it; Collezione: Volumi antichi nelle raccolte librarie di Andria; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa
Fonte dati
Internet Culturale / Biblioteca Comunale Giovanni Bovio - Trani
Identificatore: CNCE009304; segnatura: Biblioteca comunale G. Ceci - Andria - IT-BA0005, inv. 37740, CINQ CINQ 0001
Diritti
Detentore dei diritti: Biblioteca comunale G. Ceci - Andria - IT-BA0005
Diritti d’accesso: accesso pubblico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio