Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE013460

Volumen legum paruum, quod vocant, in quo haec insunt. Tres posteriores libri Codicis D. Iustiniani ... eadem cura qua priores nouem emendati. Authenticae seu Nouellae constitutiones eiusdem principis: in quas quid operae sit impensum sequens pagina commonstrat. Feudorum libri duo. Constitutiones Friderici 2. Imperatoris. Tractatus de Pace Constantiae. Omnia commentarijs Antonij Contij ... illustrata ..

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore di contributo:

Accursius; Leconte, Antoine 1517-1586>

Editore:

Venetiis : [Societa dell'Aquila che si rinnova] [Venezia ; Società dell'aquila che si rinnova ; Scoto, Girolamo - erede Varisco, Giovanni - eredi Sessa, Melchiorre]

Front. e testo stampati in rosso e nero ; Iniziali xilogr ; Cors. ; rom ; Bianche la c. 2p2 e l'ultima

Lingua:

lat

Formato:

[20], 226, [2], 359, [1], 145, [3] p. ; 4o

Data:

1591

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

Relazione: 'titolo uniforme:' Corpus Iuris Civilis. Volumen parvum.

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca provinciale S. Teresa dei Maschi - De Gemmis - Bari; Progetto: http://www.bibliotecaprovinciale.bari.it/; Collezione: Storia locale. Bari e il suo territorio; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Provinciale S. Teresa Dei Maschi-De Gemmis - Bari

Identificatore: CNCE013460; segnatura: Biblioteca comunale G. M. Giuliani- Palo del Colle - IT-BA0109, inv. 3102, ANTICO 1 B 09 1

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca comunale G. M. Giuliani- Palo del Colle - IT-BA0109

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Authenticae seu Nouellae Constitutiones D. Iustiniani sacratissimi principis, cum veteri translatione, Graecis nunc prim��m apposita. Additis quae hactenus desiderabantur pluribus constitutionib. Omnia notis ac argumentis illustrata, sedul�� recognita Ant. Contio auctore, Parte I

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Authenticae seu Nouellae Constitutiones D. Iustiniani sacratissimi principis, cum veteri translatione, Graecis nunc prim��m apposita. Additis quae hactenus desiderabantur pluribus constitutionib. Omnia notis ac argumentis illustrata, sedul�� recognita Ant. Contio auctore, Parte II

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Authenticae seu Nouellae Constitutiones D. Iustiniani sacratissimi principis, cum veteri translatione, Graecis nunc primùm apposita. Additis quae hactenus desiderabantur pluribus constitutionib. Omnia notis ac argumentis illustrata, sedulò recognita Ant. Contio auctore

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.l...

consulta la scheda esterna
Immagine

s.a.; s.a., VI. Constitutiones

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.b...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link