Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000030

Isacco figura del redentore. Oratorio [parte prima]

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; musica manoscritta

Categoria:

Manoscritti; Spartiti musicali

Autore:

Morlacchi, Francesco

Editore:

autografo, 1817

Libretto di Pietro Metastasio. Sul front. : "Isacco. La figura del redentore. Poesia di Metastasio posta in musica dal cavalier Francesco Morlacchi a. f. primo maestro della Cappella Reale di Dresda, anno 1817"; a c. 1r: "In Dresda 18 gennaio 1817. Composto per ordine di s.m. il re di Sassonia da F. Morlacchi". Rappresentazione: 1817, 5 aprile, Dresda, Chiesa cattolica, Sabato Santo; partitura; parti: 2S,A,T,B,Coro,orch; notazione moderna; legatura in cartone ricoperto di carta, dorso e angoli in pelle. Dono di Antonio Mezzanotte del 1834 (IIr); Vol. I, cui corrisponde la parte prima dell'opera; la seconda parte dell'opera è nel ms. 3054 della Biblioteca Augusta di Perugia.

Formato:

Cartaceo; cc. II, 128

Estensione:

mm. 236x320

Data:

1817

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca comunale Augusta - Perugia; Progetto: http://www.comune.perugia.it/canale.asp?id=2423; Collezione: Manoscritti musicali della Biblioteca comunale Augusta; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Comunale Augusta - Perugia

Identificatore: PGM0000030; segnatura: Biblioteca comunale Augusta - Perugia - IT-PG0109, ms 3053

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca comunale Augusta - Perugia - IT-PG0109

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Morlacchi, Francesco, Isacco figura del redentore. Oratorio [parte seconda]

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Metastasio, Pietro, Isacco figura del Redentore oratorio del sig. abate Pietro Metastasio messo in musica dal signore Giuseppe Misliwececk detto il Boemo

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Oratorio del Cristo Redentore (oratorio)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14504466@

consulta la scheda esterna
Immagine

Metastasio, Pietro, Isacco figura del Redentore, componimento sagro per musica da cantarsi nell'Oratorio dei RR.PP. della Congregazione dell'Oratorio di S. Filippo Neri di Venezia [...]

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link