29: Multiplici pollens doctrina Hieronymus oris varij stupenda praeditus facundia, arcta Patrum sectans veterum vestigia, sacro vitas eorum prosecutus est stylo
Tipo:
Immagine fissa; materiale grafico
Categoria:
Beni librari
Autore:
Autore di contributo:
Sadeler, Raphael 1561-1628>
Editore:
[S.l.] : Sadeler exc.
Lingua:
lat
Soggetto:
Girolamo
Formato:
1 stampa : bulino
Estensione:
170 x 205 mm
Ambito cronologico:
1585 - 1586
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Riferimenti
Relazione: 'fa parte di:' RML0191391: Solitudo sive vitae patrum eremicolarum
È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca Casanatense - Roma; Progetto: http://www.casanatense.it/; Collezione: Raccolta Stampe e disegni della Biblioteca Casanatense; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa
Fonte dati
Internet Culturale / Biblioteca Casanatense - Roma
Identificatore: RML0191941; segnatura: Biblioteca Casanatense - Roma - IT-RM0313, inv. 07_35725, 20 B.I.76/90
Diritti
Detentore dei diritti: Biblioteca Casanatense - Roma - IT-RM0313
Diritti d’accesso: accesso pubblico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio
Documenti simili
Valesio Francesco (1560 ca./ notizie fino al 1646) ; Sadeler Johann (1550/ 1600-1601) ; Sadeler Raphael I (1560-1561/ 1628-1632) ; De Vos Marten (1532/ 1603-1604) , MULTIPLICI POLLENS DOCTRINA HIERONYMVS, ORIS VARII ..
Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:MI/1200166264-23
Lucchesini Romualdo, A c. 47 poesia in latino. Inc.: Quomodo facunda pollens es rhetoris; expl.: laudantis potuit sic meruisse fidem.
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...
Schott, Gaspar 1608-1678, ��P. Gasparis Schotti ... ��Cursus mathematicus, sive Absoluta omnium mathematicarum disciplinarum encyclop��dia, in libros 28 digesta, eoque ordine disposita, ut quivis, vel mediocri praeditus ingenio, totam Mathesin a primis fundamentis proprio Marte addiscere possit. Opus desideratum diu, promissum a multis, a non paucis tentatum, a nullo numeris omnibus absolutum. Accesserunt in fine Theoreses mechanic�� nov�� additis indicibus locupletissimis
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...