Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0345676

Nomen idem, at maior virtus, facit ausibus artem / eques Petrus Berrettinus Corton. del. ; Franciscus Spierre sculpsit Romae

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Immagine fissa; materiale grafico

Categoria:

Beni librari

Autore:

Spierre, François <1642-1681>

Autore di contributo:

Pietro : da Cortona 1596-1669>

Editore:

Romae : [s.n]

Titolo del cartiglio ; Stemma del papa in basso al centro ; L'incisione è stata utilizzata come antiporta calcografica dell'opera di Cristobal Lozano, Orandriansis ... Roma, Tinassi, 1666 (RMLE036223) ; Stampa raffigurante un'allegoria del pontificato di Alessandro VII. In primo piano sulla sinistra dell'immagine, il papa - cui fa ombra da dietro un servitore con l'ombrellino aperto - accoglie fra le mani una tavoletta che gli porge un giovane (Cristobal Lozano) inginocchiato davanti a lui, mentre un uomo con la barba indica con veemenza lo spettacolo alle spalle del piccolo gruppo: un'alta montagna nella quale è scolpita una enorme figura seduta e dormiente, la cui mano sinistra contiene una città, mentre dalla destra sgorga una cascata. Un arioso paesaggio che termina in una baia si allarga ai piedi della montagna a picco sul mare. In cielo puttini che sorreggono il cartiglio recante la scritta "Nomen idem, at maior virtus, facit ausibus artem"

Lingua:

lat

Soggetto:

Alessandro ; 7.>

Formato:

1 stampa : bulino

Estensione:

373x275 mm

Data:

1666

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca Casanatense - Roma; Progetto: http://www.casanatense.it/; Collezione: Raccolta Stampe e disegni della Biblioteca Casanatense; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Casanatense - Roma

Identificatore: RML0345676; segnatura: Biblioteca Casanatense - Roma - IT-RM0313, inv. 07_53197, 20 B.I.79 54

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca Casanatense - Roma - IT-RM0313

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Spierre, François 1642-1681, Sanctae Martinae virginis et martyris imaginem a Emin.mo et Rev.mo principi Francisco card. Barberino ... Petrus Berrettinus Cortonensis D.D. / Fr. Spierre sculp

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Rudin, Karl (progettista); Rudin, Karl (progettista), calcolatrice, Facit LX

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15430321@

consulta la scheda esterna
Immagine

Facit AB; Rudin, Karl (progettista); Facit AB; Rudin, Karl (progettista), calcolatrice, Facit CA1-13

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15932399@

consulta la scheda esterna
Immagine

Facit AB; Rudin, Karl (progettista; progettista); Facit AB (progettista); Rudin, Karl (progettista), calcolatrice, Facit C1-13

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15971027@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link