Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0348680

S. Stephanus / Petrus Beretinus Corton. inv. et pinx. Romae in aede D. Ambrosii ; Io Bapt. Mannellius Senen. delin. ; F. de Louvemont sculp

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Immagine fissa; materiale grafico

Categoria:

Beni librari

Autore:

Louvemont, François : de <1648-1690>

Autore di contributo:

Pietro : da Cortona 1596-1669>; Mannelli, Giovanni Battista

Editore:

Romae : Io. Iacobi de Rubeis formis ad Templ. S.M. de Pace [De Rossi, Giovanni Giacomo]

Incisione realizzata presumibilmente nella seconda metà del sec. XVII ; La stampa discende dalla pala che Pietro da Cortona eseguì nel 1686 per la chiesa di Sant’Ambrogio della Massima in Roma, poi trafugata in epoca napoleonica ; Stampa raffigurante il martirio di S. Stefano: il santo che indossa i paramenti sacri, giace a terra ai piedi di un albero, mentre i suoi carnefici lo circondano, lanciandogli pietre. Assistono al martirio una piccola folla in secondo piano e Dio Padre e Gesù Cristo in alto, seduti su una nuvola, mentre un angelo scende dal cielo con la corona e la palma del martirio

Lingua:

lat

Soggetto:

Pietro : da Cortona - Martirio di S. Stefano - Chiesa di Sant’Ambrogio della Massima - Roma

Formato:

9 stampe : acquaforte ; varie misure

Ambito cronologico:

1650 - 1699

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca Casanatense - Roma; Progetto: http://www.casanatense.it/; Collezione: Raccolta Stampe e disegni della Biblioteca Casanatense; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca Casanatense - Roma

Identificatore: RML0348680; segnatura: Biblioteca Casanatense - Roma - IT-RM0313, inv. 07_53249, 20 B.I.79 bis/115-123

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca Casanatense - Roma - IT-RM0313

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Blondeau, Jacques 1655-1698, Sanctus Laurentius martyr / eq. Pet. Beretinus Corton. inv. et pinx. Romae in Ecclesia S. Laurentiss Aromatari in Foro Boario ; Blondeau sculp. ; Jo. Baptiste Mannellius Senen. delin.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Pollacchi, Paul, 5: Victoire de Louvemont-Douaumont

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.l...

consulta la scheda esterna
Immagine

Canal, Antonio Canaletto; Visentini, Antonio, Ex Aede Salutis, usque ad Caput Canalis

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:mag_GEO000...

consulta la scheda esterna
Immagine

Gomier, Louis, [Immacolata Concezione] / eques Petrus Beretinus Corton. pinx. ; L.G. sculp

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link