Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE022037

ˆTychonis Brahe Dani, ‰Astronomiæ instauratæ progymnasmata. Quorum hæc prima pars De restitutione motuum solis lunæ, stellarumque inerrantium tractat. Et præterea de admiranda noua stella anno 1572 exorta luculenter agit

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Brahe, Tycho 1546-1601

Editore:

Excudi primum cœpta Vraniburgi Daniæ, ast Pragæ Bohemiæ absoluta. Prostant Francofurti : apud Godefridum Tampachium [Francoforte ; Tampach, Gottfried]

Esemplare con 1 carta di tav: ritr. calcogr. - Iniziali e fregi xil. - Le carte (:)2 e 4I erroneamente segnate rispettivamente (:)3 e HIII; carta M non segnata. Coperta in piena pergamena. Sul front. marca tip. (la Fama) ; Cors. ; rom ; Saltate nella num. le p. 497-498 ; Front. stampato in rosso e in nero ; Variante B: cambia III gruppo dell'impronta per ricomposizione ultime due righe della p. 13

Lingua:

lat

Soggetto:

Astronomia - Sec. 16.
Stelle [Novae]- 1572

Formato:

[8], 112, 028 [i.e. 027, 1], 112 [i.e. 113]-256 p., 257-272 c., 273-822 [i.e. 820, 12] p., [11] c. di tav. ; ill., ritr. ; 4°

Data:

1610

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

Oggetto digitale 1

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: Biblioteca dell'INAF - Osservatorio astronomico di Capodimonte - Napoli; Progetto: http://www.na.astro.it/biblioteca/; Collezione: Volumi e periodici del fondo antico dell'Osservatorio astronomico di Capodimonte; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Biblioteca dell'INAF - osservatorio astronomico di Capodimonte - Napoli

Identificatore: UBOE022037; segnatura: Biblioteca dell'INAF - Osservatorio astronomico di Capodimonte - Napoli - IT-NA0116, inv. 16159, MSS E RARI ASTRONOMIA A007

Diritti

Detentore dei diritti: Biblioteca dell'INAF - Osservatorio astronomico di Capodimonte - Napoli - IT-NA0116

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

��1: ��Prima pars De restitutione motuum solis et lunae stellarumque inerrantium tractat. Et praetere�� de admirand�� noua stella anno 1572. exort�� luculenter agit.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Brahe, Tycho 1546-1601, ��Tychonis Brahe Dani, ��Astronomiae instauratae progymnasmata. Quorum haec prima pars De restitutione motuum solis luna, stellarumque inerrantium tractat. Et praeterea de admiranda noua stella anno 1572 exorta luculenter agit

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link