Firenze, Università degli Studi di Firenze, Biblioteca di Scienze sociali, Collegio degli avvocati di Firenze, D 1 266
Tipo:
Testo; Oggetto fisico; manoscritto
Categoria:
Manoscritti
Autore:
Autore di contributo:
: Collegio degli avvocati
Titolo aggiunto sul dorso: “Volumen statutorum potestatis Florentiae”; copia degli statuti di Firenze; Liber primus (c. 1r- 59v) di un'unica mano, tardoquattrocentesca, titoli delle rubriche e segni di paragrafo in inchiostro rosso, spazi vuoti per le iniziali; seguono Liber secundus (c. 63r-139v), di più mani, più tarde, a c. 63r iniziale miniata in oro, azzurro e rosso, le altre iniziali in inchiostro rosso alternato a inchiostro azzurro; Liber tertius (c. 140r- 236v), di più mani, a c. 140r iniziale filigranata; la prima c. dei libri 2 e 3 è segnalata da linguette in pergamena incollate in corrispondenza del taglio davanti; seguono l'indice delle rubriche (c. 239r- 241v) e aggiunte varie (c. 1r-19v, [20]r-[27]r). Legatura moderna (sec. 20.) in mezza pergamena e quadranti in cartone; annotazioni marginali su alcune c., di diverse mani; su ultime c. interventi di restauro; sulla controguardia ant. e sul dorso etichetta "Università di Firenze Biblioteca giuridica D 1 266"; a c. [1]r coll. ms. "D 1 267"; a c. 1r timbro tondo a inchiostro nero non identificato e timbro ovale a inchiostro blu "Collegio degli avvocati Firenze", a c. [26]r coll. ms. "D 1 266" e n. d'inv. ms. "19218"; a c. [27]r timbro del Collegio degli avvocati di Firenze e 2 numeri di inventario ms. "19217" e "19218". Il ms. fa parte del Fondo antico del Collegio degli avvocati di Firenze, concesso in comodato all’Università di Firenze nel 1924, in occasione dell’istituzione della Facoltà di giurisprudenza, e donato nel 1940. Il fondo rappresenta il nucleo costitutivo della Biblioteca giuridica ed è passato nel 2004 alla Biblioteca di Scienze sociali.
Lingua:
lat
Estensione:
1 manoscritto ([1], 242, [243-244], 19, [20-27] c.), cartaceo, folio (320 x 230 mm)
Data:
[1480-1600]
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.
Oggetti digitali
Riferimenti
È digitalizzato da :
Ente: IT: UNFI, Università degli Studi di Firenze, Biblioteca di Scienze sociali; Progetto: http://www.sba.unifi.it/CMpro-v-p-210.html; Collezione: Manoscritti di Statuti; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa
Fonte dati
Internet Culturale / Universita degli Studi di Firenze, Biblioteca di scienze sociali
Identificatore: KE_GI000019218; segnatura: Università degli Studi di Firenze-Biblioteca di Scienze sociali, inv. KE_GI000019218, Scienze sociali: D 1 266
Diritti
Diritti: Università degli Studi di Firenze-Sistema Bibliotecario di Ateneo
Detentore dei diritti: Università degli Studi di Firenze-Biblioteca di Scienze sociali
Diritti d’accesso: accesso pubblico
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio
Documenti simili
Firenze repubblica, Firenze, Università di Firenze, Biblioteca di Scienze sociali, Collegio degli avvocati di Firenze, D 1 262, Statutorum communis Florentiae liber 2.
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sb...
Firenze repubblica, Firenze, Università di Firenze, Biblioteca di Scienze sociali, Collegio degli avvocati di Firenze, D 1 260, [Statuta civitatis Florentiae]
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sb...
Siena, Firenze, Università di Firenze, Biblioteca di Scienze sociali, Collegio degli avvocati di Firenze, D 1 315, Distinctio statutorum prima
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sb...
Arte della mercanzia Firenze, Firenze, Università di Firenze, Biblioteca di Scienze sociali, Collegio degli avvocati di Firenze, D 1 289, Statuta curiae mercantiae civitatis Florentiae
Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sb...