Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:KE_GI000019280

Firenze, Università di Firenze, Biblioteca di Scienze sociali, Collegio degli avvocati di Firenze, D 1 315

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; manoscritto

Categoria:

Manoscritti

Autore:

Siena

Autore di contributo:

Boccabellis, Giuseppe de 18.> [possessore], Collegio degli avvocati [provenienza], Università degli studi di Firenze Biblioteca giuridica [provenienza]

Titolo presente a c. [1]r, in calce stemma acquerellato in rosso, blu e oro non identificato (scudo troncato, nella parte superiore un volto umano, in quella inferiore una B in maiuscolo) e nota di possesso ms.: "Ad usus mei doctoris Josephi de Boccabellis cancellierii Curiae pupiliorum et viduarum pro S.C.Rectori"; a c. [1]v annotazione ms.: "Statuta hec civitatis Senarum noviter compilata fuerunt, et in publicum proclamata de mandato illustrissimo cap. pop., et gubernatorum prefatorum publicata die 30 decembris 1544"; seguono l'Index (c. [2]r-[3]v), 4 c. bianche non numerate e gli Statuti di Siena (c. 1r-157v). Legatura moderna (sec. 20.) in mezza pergamena e quadranti in cartone; sul dorso titolo aggiunto: “Statutorum Senensium Distinctio 1.”; sulla controguardia ant. e sul dorso etichetta "Università di Firenze, Biblioteca giurisprudenza D 1 315"; a c. [1]r n. d'inventario ms. "19280", coll. ms. "D 1 315" e timbro ovale a inchiostro nero "Collegio degli avvocati Firenze" (quest'ultimo anche a c. 157r con il n. d'inventario ms). Il ms. fa parte del Fondo antico del Collegio degli avvocati di Firenze, concesso in comodato all’Università di Firenze nel 1924, in occasione dell’istituzione della Facoltà di giurisprudenza, e donato nel 1940. Il fondo rappresenta il nucleo costitutivo della Biblioteca giuridica ed è passato nel 2004 alla Biblioteca di Scienze sociali.

Lingua:

lat

Estensione:

1 manoscritto ([7], 157 c.), cartaceo, folio (330 x 230 mm), fascicolazione: 1-2/16, 3/18, 4/14, 5/16, 6-7/18, 8/14, 9/16, 10/20

Data:

[1701-1800]

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

È digitalizzato da :
Ente: IT: UNFI, Università degli Studi di Firenze, Biblioteca di Scienze sociali; Progetto: http://www.sba.unifi.it/CMpro-v-p-210.html; Collezione: Manoscritti di Statuti; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Universita degli Studi di Firenze, Biblioteca di scienze sociali

Identificatore: KE_GI000019280; segnatura: Università degli Studi di Firenze-Biblioteca di Scienze sociali, inv. KE_GI000019280, Scienze sociali: D 1 315

Diritti

Diritti: Università degli Studi di Firenze-Sistema Bibliotecario di Ateneo

Detentore dei diritti: Università degli Studi di Firenze-Biblioteca di Scienze sociali

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna


Documenti simili

Immagine

Siena, Firenze, Università di Firenze, Biblioteca di Scienze sociali, Collegio degli avvocati di Firenze, D 1 316, Secunda statutorum distinctio magnificae civitatis Senarum

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sb...

consulta la scheda esterna
Immagine

Firenze repubblica, Firenze, Università di Firenze, Biblioteca di Scienze sociali, Collegio degli avvocati di Firenze, D 1 262, Statutorum communis Florentiae liber 2.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sb...

consulta la scheda esterna
Immagine

Firenze repubblica, Firenze, Università degli Studi di Firenze, Biblioteca di Scienze sociali, Collegio degli avvocati di Firenze, D 1 266, Volumen statutorum potestatis Florentiae

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sb...

consulta la scheda esterna
Immagine

Sassetta, Firenze, Università degli Studi, Biblioteca di Scienze sociali, Collegio degli avvocati di Firenze, D 1 311, Liber statutorum communis Castri Sassette

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sb...

consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Siena, Firenze, Università di Firenze, Biblioteca di Scienze sociali, Collegio degli avvocati di Firenze, D 1 316, Secunda statutorum distinctio magnificae civitatis Senarum

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sb...

consulta la scheda esterna
Immagine

Firenze repubblica, Firenze, Università di Firenze, Biblioteca di Scienze sociali, Collegio degli avvocati di Firenze, D 1 262, Statutorum communis Florentiae liber 2.

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sb...

consulta la scheda esterna
Immagine

Firenze repubblica, Firenze, Università degli Studi di Firenze, Biblioteca di Scienze sociali, Collegio degli avvocati di Firenze, D 1 266, Volumen statutorum potestatis Florentiae

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sb...

consulta la scheda esterna
Immagine

Sassetta, Firenze, Università degli Studi, Biblioteca di Scienze sociali, Collegio degli avvocati di Firenze, D 1 311, Liber statutorum communis Castri Sassette

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sb...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link