Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1708_sp006_3352

de Cyclorum Soli-Lunarium inconstantia et emendatione

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Testo; Oggetto fisico; Testo a stampa

Categoria:

Beni librari

Autore:

Maphaei Thomae Pii

Lingua:

lat

Data:

1708

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti
Quest'opera di Internet Culturale è distribuita con Licenza Fuori dal copyright, altre restrizioni legali esistenti.

Oggetti digitali

frontespizio

Riferimenti

Relazione: 'fa parte di:' Acta eruditorum {TO00175684_1708}

È digitalizzato da :
Ente: IT: UNFI, Università degli Studi di Firenze, Sistema Bibliotecario di Ateneo; Progetto: http://www.sba.unifi.it/CMpro-v-p-210.html; Collezione: Riviste; completezza della digitalizzaizone: digitalizzazione completa

Fonte dati

Internet Culturale / Universita degli studi di Firenze, sistema bibliotecario di ateneo

Identificatore: TO00175684_1708_sp006; segnatura: Università degli Studi di Firenze-Biblioteca di Scienze, Matematica: MARIV ST 0023

Diritti

Diritti: Università degli Studi di Firenze-Sistema Bibliotecario di Ateneo

Detentore dei diritti: Università degli Studi di Firenze-Biblioteca di Scienze

Diritti d’accesso: accesso pubblico

Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Maffei, Tommaso Pio m. 1717, De cyclorum soli-lunarium inconstanti��, emendatione P.F. Thomae Pii Maphaei Neapolitani ... opus, in quo pr��ter cyclum lunarem exactissimum, si perfectus detur mensis synodicus lun��, cycli ad quamvis lunationum mediarum differentiam datam, pro paschali tempore rit�� determinando, exhibentur ..

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Maffei, Tommaso Pio, De cyclorum soli-lunarium incostantia emendatione P.F. Thomae Pii Maphaei Neapolitani ... opus, in quo praeter cyclum lunarem exactissimum, si perfectus detur mensis synodicus lunae, cycli ad quamvis lunationum mediarum differentiam datam, pro Paschali tempore rite determinando, exhibentur

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.im...

consulta la scheda esterna
Immagine

Isaaci Argyri; Isaac Argyrus, XIV. Sapientissimi Isaaci Argyri Methodus rationabilior solarium et lunarium cyclorum et eorum quae ex iis consequuntur, XIV. Isaak tou sophotatou Argyrou methodos logikotera eliakon kai seleniakon kyklon kai ton toutois epomenon

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.b...

consulta la scheda esterna
Immagine

Levitate (De) et Inconstantia

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link