Osservatorio Astronomico di Asiago
Tipo:
Risorsa interattiva
Categoria:
Enti e Laboratori di ricerca scientifica; Siti web
L'Osservatorio di Asiago, la cui storia è strettamente legata a quella della Specola di Padova, nasce nel 1942. La sede di Asiago dell'Inaf dispone di telescopi e di una sala multimediale dedicata alla didattica e alla divulgazione e accessibile ai disabili. Tra gli strumenti più importanti, il telescopio Galileo, all'epoca il maggiore in Europa, con il suo specchio primario del diametro di 122 centimetri, i due grandi telescopi di tipo Schmidt e il telescopio Copernico da 182 centimetri. Sul sito è possibile consultare il calendario delle iniziative.
Ambito geografico:
- Padova (PD), Veneto - Italia