Raccolta di sonetti, canzoni, poesie volgari
Tipo:
testo manoscritto; manoscritto; Testo
Categoria:
Manoscritti
Autore:
Leonardo Aretino, Pier Paolo Vergerio, Giovanni Boccaccio, Dante Alighieri, Francesco Petrarca, Lorenzo Moschi ?, Cino da Pistoia ?, Dante Alighieri pseudo, Cino da Pistoia, Folgóre da San Gimignano ?, Forese Donati, Dante Alighieri ?, Giovan Matteo di Meglio, Monaldo da San Casciano ?, Fazio degli Uberti, Bindo di Cione, Stefano di Cino, Antonio Beccari (da Ferrara), Pietro dei Faitinelli, Giuntino Lanfredi, Gano da Colle, Matteo Correggiaio, Niccolò Soldanieri, Ciano del Borgo Sansepolcro, Francesco Peruzzi, Giovanni Gherardi da Prato, Giovanni Gherardi da Prato?, Matteo Frescobaldi, Niccolò Malpigli, Alberto degli Albizi, Coluccio Salutati, Giannozzo Sacchetti, Giovanni Boccaccio ?, Tommaso de' Bardi, Antonio Pucci, Vanni Fucci ?, Giovanni (ser), Brizio (Bruzio) Visconti, Franco Sacchetti, Andrea Vettori da Pisa, Ciscranna de' Piccogliuomeni, Dolcibene, Antonio piovano, Sennuccio del Bene, Jacopo Alighieri, Ventura Monachi, Antonio Pucci ?, Benuccio Salimbeni, Bindo Bonichi, Pierozzo Strozzi, Arrigo di Castruccio, Marchionne di Matteo Arrighi, Benuccio (Bonuccio) da Orvieto, Salvi (ser), Stoppa (frate) de' Bostichi, Braccio Bracci, Manetto da Filicaia, Alesso di Guido Donati, Francesco Landini, Pescione dei Cerchi, Adriano de' Rossi, Bartolomeo da Castel della Pieve, Antonio da Siena, Domenico da Monticchiello, Piero (ser) da Monte Rappoli, Pippo Sacchetti, Cino Rinuccini, Nicolò de' Rossi, Bernardo Cambini, Lazzaro da Padova, Giovanni Frescobaldi, Malatesta Malatesti, Angelo Galli, Antonio di Guido, Feo Belcari, Francesco Tedaldi, Giusto de' Conti, Jacopo Sanguinacci, Puccino d' Antonio, Bernardo Della Casa, Ottavante Barducci, Francesco Scambrilla, Leonardo Bruni, Antonio da da Volterra, Piernofri da Montedoglio, Domenico da Prato, Buonaccorso da Montemagno il Vecchio, Buonaccorso da Montemagno il Giovane, Niccolò Tinucci, Antonio Calzaiuolo, Jacopo Tedaldi, Mariotto Davanzati, Francesco Malecarni, Agnolo da Urbino, Benedetto Accolti, Francesco d' Altobianco Alberti, Antonio degli Agli, Simone Serdini, Tracolo da Rimini, Bernardo de' Ricci, Niccolò Cieco, Luporo da Lucca, Castruccio Antelminelli, Francesco Accolti
Lingua:
lat
Formato:
cart.; ff. 205
Estensione:
287 x 202 mm.
Data:
XV seconda metà - XVI; 1451-1500
Ambito geografico:
Piazza San Lorenzo, 9 – 50123 Firenze

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di CNR OVI è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Oggetti digitali
Oggetto digitale 1 [Error: "connect timed out"]
Riferimenti
È incluso da: Redi
Fonte dati
Identificatore: IT:FI0100_Redi_184
Diritti
Detentore dei diritti: Biblioteca Medicea Laurenziana - Firenze
Condizioni d’uso del metadato: Pubblico dominio