taglierìnâ
Tipo:
Oggetto fisico; taglierinaOGTG=attività artigianaliOGTE=lavoro artigianaleOGTT=strumenti di lavoro
Tipo di scheda: Beni Demoetnoantropologici Materiali
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Autore:
Fabbrica Fisarmoniche Maga Ercole
Ambito culturale: ambito stradellino
La taglierina ha una struttura in legno ed è autorealizzata. La sua struttura è simile al modello di base. È costituita da un corpo in legno che presenta un registro per la regolazione della larghezza del taglio e dello spessore. La lama è in ferro ed è presente una vera in ottone dove si inserisce nel manico. L'impugnatura in legno è arrotondata.
Estensione:
cm 26
Lunghezza: cm 30
Materia e tecnica:
legno; taglio/ intaglio/ piallatura/ inchiodatura; ferro; stampo/ forgiatura/ saldatura/ inchiodatura
Data di creazione:
sec. XIX fine
Ambito geografico:
Civico Museo della Fisarmonica "Mariano Dallapè".Centro Culturale Polivalente. Via Montebello, 2; Stradella (PV) - Italia