Felice Orsini.
(dell'autore)
Tipo:
Oggetto fisico; Immagine fissa; positivo (m)
Tipo di scheda: Fotografia
Categoria:
Fotografie
Autore:
Non identificato (sec. XIX terzo quarto)
Stato di conservazione: buono
Soggetto:
Ritratto maschile - Felice Orsini rivoluzionario
Felice Orsini, nato a Meldola il 10 dicembre 1819, soggiornò stabilmente a Imola solo dal 1829 fino all'estate del 1838, nella casa dello zio paterno Orso, conservatore religiosissimo arricchitosi nella lavorazione della canapa. Il padre di Felice, Andrea, era invece di idee molto diverse: aveva militato come ufficiale nell'armata italiana che aveva seguito Napoleone in Russia, dopo di chè, finito il sogno bonapartista, si era iscritto alla Carboneria ed era entrato, per questo, nell'elenco dei ricercati dalla polizia pontificia. Questo stato di continua latitanza impose di affidare Felice alle cure dello zio. Felice fu autore del fallito attentato a Napoleone III, compiuto il 14 gennaio 1858 di fronte al teatro dell'Operà, impresa per la quale fu ghigliottinato a Parigi il 13 marzo 1858 con tre complici (Pieri, Rudio e Gomez).
Materia e tecnica:
albumina/carta
Data di creazione:
1850 - 1858, XIX
Ambito geografico:
Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Castello Sforzesco, Castello Sforzesco. Piazza Castello, 1; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300667393
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale: Comune di Milano