forziere
Tipo:
Oggetto fisico; forziere
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Sulla parte frontale del forziere compare applicata al centro una serratura in ferro lavorato che si dirama in quattro bandelle terminanti in placche circolari lavorate a traforo. Analoghe placche, ma munite di maniglie, si trovano disposte ai lati della serratura centrale. L'interno del coperchio è ornato con intarsi a motivo di losanghe e quadrati con applicazioni di piccole sfere di avorio e con bandelle di giunzione e placchette circolari in ferro lavorato e traforato. La parte interna del forziere presenta varie spartizioni e cassettoni in parte restaurati e rifatti, così come la cornice esterna posta alla base del mobile.
Estensione:
cm 67 x 139 x 61,5
Materia e tecnica:
legno di noce/ intarsio in bosso/ intarsio in avorio; ferro/ battitura
Data di creazione:
1500 - 1509, sec. XVI
Ambito geografico:
Deposito ex Ansaldo; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0301976300
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale: Comune di Milano