Tipo:
Oggetto fisico; sacca
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Opere d'arte visiva; Tessuti e Ricami
Autore:
Ambito culturale: manifattura Salor
Il campo della sacca da tenda (torba) è dominato da due gul ottagonali dal tipico contorno merlettato contenente un motivo geometrico secondario. Tale disegno potrebbe essere ampliato e rappresentato, secondo questo schema, all'infinito. La parte rimanente del campo presenta porzioni di losanghe. La cornice, molto ampia e costituita da una fascia centrale affiancata da bordi sottili, presenta una decorazione secondo il consueto schema geometrico. Il rovescio è mancante della stoffa tessuta a kilim. Una fascetta in cotone nera di rinforzo è stata cucita lungo i bordi. Ordito: lana; Trama: lana; Pelo: lana; Nodo: asimmetrico; Densità: 3600 nodi al dm2
Estensione:
cm 37
Lunghezza: cm 109
Materia e tecnica:
lana
Data di creazione:
1800 - 1899, sec. XIX
Ambito geografico:
Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco.Acciaierie Ansaldo (ex). Via Savona, 39; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0301965605
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale: Comune di Milano