Tipo:
Oggetto fisico; sacca
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Opere d'arte visiva; Tessuti e Ricami
Autore:
Ambito culturale: manifattura Yomut
Il manufatto è una sacca (chuval) a decorazione geometrica per le provviste e per gli oggetti d'uso quotidiano. Il campo del tappeto è decorato da gul chuval accompagnati da motivi geometrici secondari. Questo impianto ricorre con minore frequenza rispetto agli esemplari con dodici o nove gul (cfr. inv. ISL 286). Lo spazio della cornice sui lati corti è maggiore che non su quelli lunghi. La fascia centrale è decorata da motivi geometrici ottagonali contenenti un rombo dal profilo seghettato (ashik). La decorazione dei bordi è identica; sono ornati da un motivo a uncini detto "cane che corre" tale motivo è molto frequente nella produzione Yomut del Turkestan occidentale. Inferiormente vi è una fascia di circa 19 cm. con piccoli motivi geometrici romboidali. x Ordito: lana; Trama: lana; Pelo: lana; Nodo: simmetrico; Densità: 4900 nodi al dm2
Estensione:
cm 73
Lunghezza: cm 120
Materia e tecnica:
lana
Data di creazione:
1890 - 1910, secc. XIX/ XX
Ambito geografico:
Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco.Acciaierie Ansaldo (ex). Via Savona, 39; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0301965610
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale: Comune di Milano