Tralci fitomorfi
Tipo:
Oggetto fisico; guardamano
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La tsuba ha forma ovale (tatemaru): è in ferro, in parte lavorato a giorno (jisukashi) e parzialmente ageminato in oro (nunome zogan), decorata in basso rilievo (nikubori) con motivi di stilizzazioni floreali e piccoli traghetti a tutto tondo (takabori); i due fori (rio-hitsu) per il passaggio di kogatana e kogai sono filettati in shakudo; sulla faccia superiore sono inoltre presenti - l'uno in posizione simmetrica rispetto all'altro - due cartigli circolari, uno dorato e l'altro argentato, all'interno dei quali si distinguono nettamente due scudi araldici coronati.
Soggetto:
Tralci fitomorfi
48 A 98 3; 46 A 12 2; 46 C 11 12
Elementi decorativi: tralci fitomorfi. Mezzi di trasporto: traghetti. Araldica: scudi coronati.
Estensione:
cm
Materia e tecnica:
ferro; ferro/ doratura; ferro/ argentatura
Data di creazione:
1600 - 1799, secc. XVII/ XVIII
Ambito geografico:
(MI) - Italia

Immagini di anteprima
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0301978145-6
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale