Scimmia
Tipo:
Oggetto fisico; impugnatura di pugnale
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
L'impugnatura (tsuka) è in legno rivestito di pelle di pesce (same), a sua volta ricoperta da un intreccio di cordoncino in seta (tsuka-ito) di colore nero; sono presenti due menuki in metallo, uno raffigurante una scimmia dalle braccia lunghe (tenaga-zaru), l'altro un drago cornuto (ryu) che fuoriesce dalle onde (nami). Gli altri fornimenti (fuchi, kashira e saya-jiri) sono in metallo, anch'essi decorati a incisione (chokin) con motivi di onde marine. Il manicotto (habaki) è in rame.
Soggetto:
Scimmia
25 H 23 1; 25 F 41 1; 25 F 22
Animali: scimmia. Animali mitologici: drago.Fenomeni naturali: onde.
Estensione:
cm
Materia e tecnica:
legno; pelle di pesce; seta; metallo/ incisione; rame
Data di creazione:
1800 - 1867, sec. XIX
Ambito geografico:
(MI) - Italia

Immagini di anteprima
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0301978167-3
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale