Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:SIRBeC:OA_A0090-00073

Prospetto portale posteriore chiostro

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico; disegno
Tipo di scheda: Opere e oggetti d'arte

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Introini, Vittorio (1935/)

Disegno rappresentante il prospetto di un portale posteriore di un chiostro. In primo piano, infatti, si trova il portale: il tetto è in mattoni e spiovente nella parte centrale; La facciata è caratterizzata da quattro finestrelle lunghe e strette sui lati; da una finsetra grande e quadrata al centro; da una finestra triangolare in alto al centro; da una porta vetrata preceduta da un ballatoio con gradini e balaustra. Su tutta la facciata si arrampica una fitta vegetazione di foglie, frutti e fiori color giallo-arancio. La parte destra della facciata è in parte colorata di azzurro chiaro. Il cornicione a destra del tetto è colorato in parte di rosso e di arancione. Sulla parte destra del disegno si trovano i segni architettonici delle misure in scala del prospetto, così come in basso al centro si trova una piantina in scala. Sempre in basso sono riportate a stampa sono riportate frasi e parole che aiutano a spiegare quello che l'architetto ha disegnato, costituendo una sorta di legenda esplicativa.

Soggetto:

Architettura di un portale posteriore di un chiostro
ARCHITETTURE: prospetto di un portale; chiostro. Elementi architettonici: muri; portale; finestre; grondaia; spioncino; tetto; tegole; davanzale; tubolare; zoccolo; lastre; ghiaietto; vetrocemento; gradini; ballatoio; balaustra. Metalli: rame; alluminio; ferro. Piante; rampicante fiorito. Fiori. Frutti. Segni: frasi; parole in lingua italia; numeri arabi.

Estensione:

84,5 x 67

Materia e tecnica:

carta/ inchiostro di china; carta/ acquerellatura

Data di creazione:

1935 - 1999, sec. XX

Ambito geografico:

Museo MAGA; Gallarate (VA) - Italia

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "No subject alternative DNS name matching www.oai.servizirl.it found."]

Riferimenti

È incluso da: Museo MAGA

Fonte dati

Regione Lombardia

Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300669957

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale: Comune di Gallarate

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Chiostro dello Scalzo

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_444

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Rupp Ladislaus (1793/ 1854) ; Rupp Ladislaus (1793/ 1854) , Duomo di Milano: prospetto posteriore

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:S_3y010-01303

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Anonimo, Villa Guinigi, prospetto posteriore (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2556123@

consulta la scheda esterna
Immagine

Gabinetto fotografico, Villa Gritti. Prospetto posteriore. (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14407426@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link