compasso
Tipo:
Oggetto fisico; compasso
Tipo di scheda: Patrimonio Scientifico e Tecnologico
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Cadot Michel (notizie 1730-1753)
E' formato da due astine rettangolari di pari lunghezza incernierate fra di loro in uno dei vertici. La cerniera consente l'apertura completa, di 180°, del compasso in modo da ottenere un unico misuratore lungo quanto la somma delle due astine. Su entrambe le facce sono incise le scale graduate da utilizzare per le misure e per i rapporti. Si poteva determinare il valore delle corde, alcune caratteristiche fisiche dei metalli principali, le dimensioni di solidi e poligoni. Veniva anche utilizzato come calibro.
Soggetto:
#{dess}
Estensione:
cm 2,3
Lunghezza: cm 11,6
Spessore: cm 0,3
Materia e tecnica:
ottone
Data di creazione:
1740 - 1760, sec. XVIII
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci".Padiglione Aeronavale. Via San Vittore, 21; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300633738
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà privata