goniometro
Tipo:
Oggetto fisico; goniometro
Tipo di scheda: Patrimonio Scientifico e Tecnologico
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Di costruzione metallica questo semplicissimo strumento è del tutto simile ai goniometri in uso ancora oggi. Essendo un semicerchio perfetto copre un'angolo di 180 gradi e veniva utilizzato per suddividere il cerchio, determinare gli angoli piani e tracciare linee secondo direzioni moto precise. Lo strumento, cosa abbastanza inusuale, è caratterizzato dalla presenza di una piccola riga di lunghezza pari al raggio del semicerchio posizionata a una delle estremità del diametro di base e perpendicolare ad esso. Sul bordo della circonferenza è incisa la scala graduata che va da 0 a 180 gradi. Sulla piccola riga, oltre a un insieme di piccole tacche, vi è la scritta "umbra verssa".
Soggetto:
#{dess}
Estensione:
cm 6,5 x 13
Spessore: cm 0,1
Materia e tecnica:
ottone
Data di creazione:
1700 - 1799, sec. XVIII
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci".Padiglione Aeronavale. Via San Vittore, 21; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300633742
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà privata