rapportatore
Tipo:
Oggetto fisico; rapportatore
Tipo di scheda: Patrimonio Scientifico e Tecnologico
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Ambito culturale: manifattura italiana
E' uno strumento di concezione estremamente semplice ma di grande utilità. Si tratta, praticamente, di una sorta di regolo utilizzato per calcolare i rapporti di scala e usato nella cartografia e nella celerimensura soprattutto nel XVIII e XIX secolo. E' costituito da una lamina metallica di forma rettangolare. Su una delle due facce è inciso un sistema di righe di riferimento e indici numerici utilizzati dall'operatore per ottenere in modo estremamante veloce i corretti rapporti di lunghezza.
Soggetto:
#{dess}
Estensione:
cm 4,5
Lunghezza: cm 26,5
Spessore: cm 0,2
Materia e tecnica:
ottone
Data di creazione:
1700 - 1799, sec. XVIII
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci".Padiglione Aeronavale. Via San Vittore, 21; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300633743
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà privata