rapportatore
Tipo:
Oggetto fisico; rapportatore
Tipo di scheda: Patrimonio Scientifico e Tecnologico
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Ambito culturale: manifattura italiana
Dall'aspetto del tutto simile ad un righello è costituito molto semplicemente da una sottile lamina metallica rettangolare. E' una sorta di antico regolo calcolatore utilizzato per determinare i rapporti di scala nell'esecuzione di disegni tecnici e/o carte geografiche. Su una delle due facce sono incise una serie di righe parallele ed oblique oltre ad alcuni indici numerici: una scala da 1 a 10 e, perpendicolare a questa, una scala da 90 a 10 e poi con indicazione 100, 200 e 300.
Soggetto:
#{dess}
Estensione:
cm 4,2
Lunghezza: cm 20,2
Spessore: cm 0,1
Materia e tecnica:
ottone
Data di creazione:
1700 - 1799, sec. XVIII
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci".Padiglione Aeronavale. Via San Vittore, 21; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300633745
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà privata