livella
Tipo:
Oggetto fisico; livella
Tipo di scheda: Patrimonio Scientifico e Tecnologico
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Ambito culturale: manifattura italiana
Classica livella lineare dalla forma a tubo. La sua funzione era prettamente ausiliaria a uno strumento ottico di misura. E', infatti, caratterizzata dalla presenza di due piccole staffe di supporto posizionate alle estremità opposte; queste sono sagomate in modo da consentire di appoggiare la livella stessa a cavallo del tubo di uno strumento di misura vero e proprio come un teodolite o un tacheometro. La livella è in metallo mentre la finestra attraverso la quale osservare la posizione della bolla d'aria è ovviamente in vetro. Una manopola in legno posizinata esattamente nel centro permetteva di maneggiare l'oggetto con sicurezza e precisione.
Soggetto:
#{dess}
Estensione:
cm 6 x 11
Lunghezza: cm 33
Materia e tecnica:
metallo; vetro
Data di creazione:
1900 - 1999, sec. XX
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci".Padiglione Aeronavale. Via San Vittore, 21; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300633750
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà privata