monocolo
Tipo:
Oggetto fisico; monocolo
Tipo di scheda: Patrimonio Scientifico e Tecnologico
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
La Filotecnica Salmoiraghi (1877/ 1970)
Nel caso di questo oggetto non si può parlare di strumento vero e proprio essendo, in realtà, un accessorio complementare ad uno strumento ben più complesso, nello specifico un sestante da marina. E' di fatto un piccolo cannocchiale, del quale si sono conservate le parti ottiche, il cui tubo è di forma tronco-conica. E' dotato di una staffa metallica posizionata verticalmente al di sotto della lente obiettiva. Tale supporto permetteva di inserire il monocolo nella sua sede ricavata nel sestante principale assicurando il corretto allineamento. L'oculare è dotato di regolazione per le diottrie in modo da adattarsi al meglio all'occhio dell'utilizzatore.
Soggetto:
#{dess}
Estensione:
cm
Diametro: cm 4,5
Lunghezza: cm 12,0
Materia e tecnica:
ottone; vetro; plastica
Data di creazione:
1940 - 1960, sec. XX
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci".Padiglione Aeronavale. Via San Vittore, 21; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300633764
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà privata