contatore
Tipo:
Oggetto fisico; contatore
Tipo di scheda: Patrimonio Scientifico e Tecnologico
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
E' composto da un blocco di ottone di forma quasi esattamente parallelepipeda con, alla base, una flangia per il suo fissaggio in posizione. Nella parte che rimane rivolta verso l'operatore presenta due contatori numerici a rotazione protetti da vetro e affiancati tra di loro. Quello a sinistra consente la misura di numeri di cinque cifre e un decimale, quello di destra numeri di tre cifre e un decimale. Sul lato destro una manopola permette l'azzeramento dello strumento. Sul lato dello strumento situato al di sotto delle scale numeriche è posizionato il connettore per l'aggancio all'apparecchiatura da misurare.
Soggetto:
#{dess}
Estensione:
cm 8 x 12 x 6,5
Materia e tecnica:
metallo; ottone; vetro
Data di creazione:
1890 - 1910, secc. XIX/ XX
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci".Padiglione Aeronavale. Via San Vittore, 21; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300633832
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà privata