voltmetro
Tipo:
Oggetto fisico; voltmetro
Tipo di scheda: Patrimonio Scientifico e Tecnologico
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Ambito culturale: manifattura tedesca
Strumento di misura particolarmente interessante dal punto di vista costruttivo. E' composto da una scatola in legno a forma di parallelepipedo all'interno della quale è collocata l'apparecchiatura vera e propria. Questa, per essere utilizzata, non veniva estratta dalla scatola dato che essa svolgeva la duplice funzione di contenitore protettivo e di struttura portante. Sollevato il coperchio, che è in pratica una delle due facce maggiori della scatola, incernierata per il lato lungo, appare il quadro di comando e di lettura grande quanto la sezione della scatola. Al centro è presente l'apparecchio di forma circolare per la misura dei valori in gioco; è dotato di una lancetta di lettura mentre la suddivisione è caratterizzata da due scale numeriche crescenti in senso opposto. Sul quadro sono anche presenti otto morsetti per i collegamenti elettrici e tre piccoli pulsanti di comando. All'interno del coperchio è incollato un foglio di carta sul quale è riprodotto lo schema elettrico dell'apparato insieme ad alcune istruzioni in tedesco. La scatola è dotata di maniglia in cuoio per facilitarne il trasporto.
Soggetto:
#{dess}
Estensione:
cm 7,5 x 15 x 11,5
Materia e tecnica:
metallo; rame; vetro; legno; bachelite
Data di creazione:
1900 - 1950, sec. XX
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci".Padiglione Aeronavale. Via San Vittore, 21; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300633833
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà privata