amperometro
Tipo:
Oggetto fisico; amperometro
Tipo di scheda: Patrimonio Scientifico e Tecnologico
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Questo strumento ha forma tipicamente circolare ed il quadrante, che occupa gran parte della superficie superiore, è ricoperto e protetto da un vetro. La scala, che è disposta secondo un arco di circonferenza nella parte inferiore del quadrante, permetteva di misurare quantità comprese tra 3 e 20 Ampere ed è suddivisa con tacche ogni 0,5 unità ed indicazione numerica ogni 5. La lancetta indicatrice è imperniata nella parte superiore del quadrante. La struttura metallica, di forma cilindrica, dello strumento si allarga intorno al quadrante a formare una flangia che ne facilitava l'inserimento su un quadro di controllo generale. Sul retro dello strumento sono presenti i serrafili per i collegamenti elettrici al circuito da misurare.
Soggetto:
#{dess}
Estensione:
cm 8
Diametro: cm 16
Materia e tecnica:
metallo; vetro
Data di creazione:
1900 - 1949, sec. XX
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci".Padiglione Aeronavale. Via San Vittore, 21; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300634245
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà privata