Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:SIRBeC:PST_ST110-00217

tubo elettronico

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico; tubo elettronico
Tipo di scheda: Patrimonio Scientifico e Tecnologico

Categoria:

Strumenti scientifici

Autore:

PHYWE AG (1940/ 1988)

Questo apparato è costituito da due parti: un tubo a raggio filiforme e due bobine di Helmoltz per la produzione di un campo magnetico omogeneo. I tubo è costituito da una sfera di vetro nel cui interno è sistemato il cannone elettronico ed è riempito di gas raro a bassa pressione. I due raccordi coassiali di vetro del tubo sono ricoperti da cappucci protettivi in plastica e servono per inserire il tubo stesso nella coppia di bobine. Su uno dei due cappucci è riportato lo schema elettrico con le varie indicazioni relative al funzionamento e le boccole per i collegamenti elettrici. Sulla'ltro cappuccio una targhetta in metallo riposta il nome dell'azienda costruttrice e il modello dello strumento. Un dispositivo di misura munito di tacche fosforescenti all'interno del tubo, permette di stabilire il raggio del cerchio luminoso indipendentemente dall'errore di parallasse. Le bobine di Helmoltz sono costituite da due singole bobine ognuna di 154 spire, avvolte su due anelli di raggio 20cm e posti parallelamente, alla distanza di 20cm. Ciascuna bobina è montata su una basetta con boccole di collegamento. La parte inferiore delle basette è rivestita in feltro. Il collegamento coassiale delle due bobine è garantito da tre rotaie due delle quali servono anche a sorreggere il tubo a fascio filiforme.

Soggetto:

#{dess}

Estensione:

cm 45 x 48
Lunghezza: cm 28,5

Materia e tecnica:

vetro; metallo; materiale plastico; rame; feltro

Data di creazione:

1960 - 1970, sec. XX

Ambito geografico:

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci".Padiglione Aeronavale. Via San Vittore, 21; Milano (MI) - Italia

immagine

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1 [Error: "No subject alternative DNS name matching www.oai.servizirl.it found."]

Riferimenti

È incluso da: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"

Fonte dati

Regione Lombardia

Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300634231

Diritti

Detentore dei diritti: proprietà privata

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

E. Leybold's Nachfolger AG (1870/ 1967) , tubo elettronico

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:PST_ST110-00226

consulta la scheda esterna
Immagine

E. Leybold's Nachfolger AG (costruttore); E. Leybold's Nachfolger AG (costruttore), Modello Leybold 532 00 (voltmetro galvanometro, a tubo elettronico)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11319199@

consulta la scheda esterna
Immagine

E. Leybold's Nachfolger AG (costruttore); E. Leybold's Nachfolger AG (costruttore), Modello Leybold 555 57/58 (tubo elettronico, a raggio filiforme con bobine di Helmoltz)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11319157@

consulta la scheda esterna
Immagine

cultura di Golasecca, tubo

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:RA_1m060-04156

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link