volt-amperometro
Tipo:
Oggetto fisico; volt-amperometro
Tipo di scheda: Patrimonio Scientifico e Tecnologico
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
E. Leybold's Nachfolger AG (1870/ 1967)
Lo strumento ha forma parallelepipeda e può essere posizionato sia in verticale che in orizzontale, presenta infatti quattro piedini in gomma sia sul fondo che sul retro. Nella custodia sono incorporate tutte le resistenze in serie e in derivazione proprie dello strumento. Posizionato in verticale, sulla parete frontale troviamo il quadrante di misura con scala graduata semicircolare con zero centrale che permette misure da -30 a +30 con suddivisioni ogni 0,1 e indicazioni numeriche ogni unità, tramite una lancetta indicatrice imperniata in basso. Di fianco al quadrante si trova un commutatore dei campi di misura che permette misure di correnti continue ed alternate di 0,03/0,3/1,5/6A e misure di tensioni continue ed alternate di 3/6/30/300V. Sulla scala graduata sono anche leggibili i valori per le misure di resistenza (0/500/5000Ohm). I collegamenti si effettuano, per tutti i campi di misura di correnti e tensioni, tramite due morsetti a boccola posti sotto al commutatore. Sul fianco dello strumento si trovano tre boccole da 4mm per l'entrata diretta nel meccanismo di misura (deviazione totale 1mA con 0,1V) e per le misure di resistenza. La scala graduata e la relativa lancetta indicatrice, sono visibili anche sul retro dello strumento, per facilitare l'attività didattica. E' inoltre visibile parte del meccanismo di funzionamento. La scala dello strumento è traforata per permetterne la lettura dal retro o l'eventuale proiezione in penombra. Sotto allo strumento, uno sportellino apribile permette di accedere alla batteria necessaria per le misure di resistenza.
Soggetto:
#{dess}
Estensione:
cm 15 x 9
Lunghezza: cm 24
Materia e tecnica:
plastica; metallo; gomma
Data di creazione:
1959 - 1959, sec. XX
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci".Padiglione Aeronavale. Via San Vittore, 21; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300634410
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà privata