milliamperometro
Tipo:
Oggetto fisico; milliamperometro
Tipo di scheda: Patrimonio Scientifico e Tecnologico
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Ci-Effe-Gi (notizie dal 1966/)
Questo strumento ha forma parallellepipeda ed un quadrante, che occupa la metà superiore del pannello frontale, ricoperto e protetto da una lastra in vetro. L'altra parte del pannello frontale è in metallo, come il resto della custodia dello strumento. La scala di misura, ad arco di circonferenza, con zero a sinistra, permette misure di correnti alternate comprese tra 0 e 60 A, con tacche ogni unità ( a partire da 10) ed indicazione numerica ogni 10 unità. La lancetta indicatrice è imperniata nella parte inferiore quadrante. In prossimità di questo punto, sulla parte metallica del pannello frontale, è inserita una vite per la correzione dello zero. Sulla parete posteriore troviamo i connettori per i collegamenti elettrici al circuito da misurare e due dispositivi a vite che permettono il posizionamento dello strumento su di un quadro di controllo più generale.
Soggetto:
#{dess}
Estensione:
cm 14 x 10,5
Lunghezza: cm 13,5
Materia e tecnica:
metallo; vetro; carta
Data di creazione:
1966 - 1966, sec. XX
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci".Padiglione Aeronavale. Via San Vittore, 21; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300634367
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà privata