trasformatore
Tipo:
Oggetto fisico; trasformatore
Tipo di scheda: Patrimonio Scientifico e Tecnologico
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Questo trasformatore è costituito da un nucleo ad U in lamiera di ferro lamellata, con giogo per la chiusura. All'interno della base è inserito un dispositivo di fissaggio del giogo al nucleo. Tale dispositivo, costituito da una staffa d'alluminio con snodo, è completato superiormente da una vite che comprime il giogo sul nucleo stesso, assicurando la chiusura magnetica dell'apparato. Sui bracci del nucleo ad U sono inserite due bobine. Ogni bobina è costituita da un corpo centrale in materiale isolante, con un'apertura quadrata per l'inserzione sui bracci del nucleo ad U. Attorno al corpo centrale è avvolto un filo di rame per un totale di 300 spire o 800 spire. Gli avvolgimenti sono ricoperti con una striscia in carta plastificata. Le estremità degli avvolgimenti sono collegati a due morsetti a boccola inseriti nella parte superiore del corpo centrale della bobina. Vicino ad essi è riportato il numero di spire.
Soggetto:
#{dess}
Estensione:
cm 19,5 x 20,5
Lunghezza: cm 10,5
Materia e tecnica:
metallo; materiale plastico; ferro; carta
Data di creazione:
1950 - 1974, sec. XX
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci".Padiglione Aeronavale. Via San Vittore, 21; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300634347
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà privata