obiettivo fotografico
Tipo:
Oggetto fisico; obiettivo fotografico
Tipo di scheda: Patrimonio Scientifico e Tecnologico
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Kranz L. W. (notizie fine sec. XIX-inizio sec. XX)
Questo obiettivo è costituito da un cilindro in metallo e ottone, diviso in quattro parti, ai cui estremi sono inserite due lenti montate su telaio in metallo ed avvitate al cilindro stesso. Sulla parete laterale dei cilindri è inserita una piccola cremagliera per la messa a fuoco. Coassiale ai cilindri è inserita una fascia in ottone che porta un dispositivo di vite senza fine ruotando il quale si ottiene il movimento longitudinale dell'obiettivo. Questa fascia ha una finestrella rettangolare che permette l'inserzione di diaframmi mobili tra le lenti attraverso una fenditura trasversale all'obiettivo. La fascia termina con una filettatura per l'inserzione dell'obiettivo sull'apparecchio fotografico.
Soggetto:
#{dess}
Estensione:
cm
Diametro: cm 11
Lunghezza: cm 12,5
Materia e tecnica:
metallo; ottone; vetro
Data di creazione:
1880 - 1910, secc. XIX/ XX
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci".Padiglione Aeronavale. Via San Vittore, 21; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci"
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300634069
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà privata