ingranditore fotografico
Tipo:
Oggetto fisico; ingranditore fotografico
Tipo di scheda: Patrimonio Scientifico e Tecnologico
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Durst (1936/); Schneider (1913/)
105cm, con diaframma a iride ed aperture da f/5,6 a f/45. La messa a fuoco avviene ruotando tutto il cilindro che contiene l'obiettivo, ruotando l'apposito dispositivo posto sul fianco, che avvicina e allontana negativo e obiettivo. Un'asta laterale con pomello in materiale plastico permette di orientare orizzontalmente tutto il dispositivo e centrare l'immagine proiettata. Sulla base in legno fuoriesce un cavo di alimentazione di rete e lateralmente è presente un interrutore.
Soggetto:
#{dess}
Estensione:
cm 106 x 60
Lunghezza: cm 55
Materia e tecnica:
metallo; vetro; legno
Data di creazione:
1947 - 1967, sec. XX
Ambito geografico:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci".Padiglione Aeronavale. Via San Vittore, 21; Milano (MI) - Italia