Tipo:
Oggetto fisico; pelike; ceramica protoitaliota
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Gruppo Intermedio
Ambito culturale: ambito protoitaliota
Orlo arrotondato e estroflesso; corto collo a profilo concavo; corpo globulare; piede a disco; anse a nastro impostate verticalmente dal collo alla spalla.
Soggetto:
Lato A: figura maschile nuda in corsa a sinistra; nella destra una phiale, nella sinistra un tirso. In basso a sinistra un basso pilastrino prospettico, a destra tralcio fitomorfo. Lato B: donna in corsa a destra, con chitone e largo himation. Nella destra un grosso ventaglio. A destra alto pilastrino prospettico. Decorazione accessoria: Sul collo ramo di alloro a destra.
Estensione:
cm 17
Diametro: cm 12,2
Materia e tecnica:
argilla depurata/ a tornio veloce
Data di creazione:
410 d.C. - 400 d.C., sec. V a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico.Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex). Corso Magenta, 15; Milano (MI) - Italia