cup-kantharos
Tipo:
Oggetto fisico; cup-kantharos; ceramica apula a figure rosse
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Scuola del Pittore di Zurigo 2660
Ambito culturale: ambito apulo
Orlo indistinto, labbro leggermente estroflesso, vasca superiormente convessa, inferiormente baccellata, piede troncoconico modanato. Anse a orecchio impostata tra la spalla e l'orlo.
Soggetto:
Al centro di ciascun lato, nella fascia superiore della vasca, testa femminile di profilo a sinistra. Ha kekryphalos, stephane radiata, orecchino a pendente, collana di perle. Ai due lati dipartono tralci fitomorfi con fiori campanulati e bacche. Decorazione accessoria: sulle anse, all'esterno, tralcio di edera a doppia foglia in bianco; sul labbro motivo a onda corrente a sinistra. Parte superiore del piede in paonazzo.
Estensione:
cm 6,4
Diametro: cm 12,1
Materia e tecnica:
argilla depurata/ a tornio veloce
Data di creazione:
330 a.C. - 310 a.C., sec. IV a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico.Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex). Corso Magenta, 15; Milano (MI) - Italia