tazza biansata
Tipo:
Oggetto fisico; tazza biansata; ceramica apula a figure rosse
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Forrer-Ear Group
Ambito culturale: ambito apulo tardo
Orlo indistinto, vasca a calotta, anse a bastoncello schiacciato, piede ad anello modanato.
Soggetto:
Sotto le anse palmetta tra girali e foglie sfrangiate. Sovraddipinture in bianco-giallo. Lato A e lato B: Teste femminili di profilo verso sinistra. Indossano collana, orecchino ad anello con pendente, una corona radiata sulla fronte, mentre portano i capelli avvolti in un kekryphalos dai lunghi legacci.
Estensione:
cm 5,1
Materia e tecnica:
argilla depurata/ a tornio veloce
Data di creazione:
400 a.C. - 300 a.C., sec. IV a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico.Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex). Corso Magenta, 15; Milano (MI) - Italia