thymiaterion
Tipo:
Oggetto fisico; thymiaterion; ceramica di produzione locale
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Ambito culturale: ambito indigeno
Labbro orizzontale aggettante, vasca troncoconica carenata con cordoncino rilevato all'attacco con il fusto, alto fusto cilindroide modanato, base circolare cava con spalla svasata.
Soggetto:
Decorazione geometrica di colore bruno-rossastro. All'interno della vasca fasce e linee concentriche; vasca dipinta all'esterno sulla parte superiore; sul fusto, a partire dall'alto fascia con motivo a meandro tra due ampie fasce dipinte, in basso fascia con linguette o petali verticali; alla base, sulla spalla fascia con meandro, sul bordo meandri alternati a quadrati con puntini e con una foglia cuoriforme.
Estensione:
cm 17,8
Materia e tecnica:
argilla/ a matrice
Data di creazione:
400 a.C. - 200 a.C., secc. IV/III a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico.Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex). Corso Magenta, 15; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Museo Archeologico
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300680230
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale: Regione Lombardia