lucerna a corpo globulare
Tipo:
Oggetto fisico; lucerna a corpo globulare; lucerne a vernice nera
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Ambito culturale: ambito magno-greco
Argilla rosata; vernice nera opaca. Corto becco con estremità leggermente svasate e piccolo foro di bruciatura circolare; corpo globulare con carenatura arrotondata nella parte mediana; ampio foro di alimentazione ribassato e circondato da una solcatura; piede ad anello; ansa a nastro verticale, impostata sulla spalla e chiusa ad anello.
Estensione:
cm 5,9
Lunghezza: cm 9,9
Materia e tecnica:
argilla depurata/ a tornio veloce
Data di creazione:
325 a.C. - 250 a.C., secc. IV/III a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico.Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex). Corso Magenta, 15; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Museo Archeologico
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300680365
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale: Regione Lombardia