Figura di devoto stante
Tipo:
Oggetto fisico; statuetta; bronzetti italici
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Ambito culturale: ambito centro-italico
Patina bruna.
Soggetto:
Figura di devoto stante
Devoto stante. Indossa un mantello che scende dalla spalla sinistra lasciando scoperta la maggior parte del petto. Il braccio destro era abbassato scostato dal corpo, il sinistro aderisce al fianco avvolto nel mantello fino al gomito e piegato in avanti a reggere forse un oggetto nel palmo della mano (pisside?). Il corpo è sinuoso con modellato liscio, i tratti del viso sono indistinti: porta un'accanciatura a calotta.
Estensione:
cm 8,9
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione a forma piena
Data di creazione:
325 a.C. - 275 a.C., secc. IV/III a.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico.Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex). Corso Magenta, 15; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Museo Archeologico
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300680519
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale: Regione Lombardia