Cane accucciato
Tipo:
Oggetto fisico; statuetta; bronzetti romani
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Ambito culturale: ambito romano
La statuetta cava è stata successivamente riempita di bronzo. Patina bruna.
Soggetto:
Cane accucciato
Cane accucciato. Le zampe anteriori sono distese in avanti, le posteriori unite lateralmente. E' dotato di folto e lungo pelo e di una grossa coda.
Estensione:
cm
Lunghezza: cm 10
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione con anima di sabbia
Data di creazione:
99 a.C. - 299 d.C., secc. I a.C./III d.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico.Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex). Corso Magenta, 15; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Museo Archeologico
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300680524
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale: Regione Lombardia