Tipo:
Oggetto fisico; gemma; oggetti d'ornamento
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Autore:
Ambito culturale: età romana imperiale
Gemma di forma ovale a sezione piano-convessa con incisione sulla facccia convessa. L'esecuzione rivela grande equilibrio compositivo e attenzione anche alla resa dei particolari
Soggetto:
Hermes
Figura maschile nuda, con il torso di prospetto, le gambe ed il volto, invece, di profilo; il ginocchio sinistrro è leggermente flesso. Il personaggio si appoggia con il gomito destro ad un pilastrino; tiene, nella mano sinistra, protesa in avanti, la borsa degli oboli, nella destra il caduceo; sulla testa si nota il petaso.Presente la linea di base.
Estensione:
cm 0,9
Lunghezza: cm 1,1
Spessore: cm 0,3
Materia e tecnica:
calcedonio/ a incisione
Data di creazione:
10 a.C. - 99 d.C., secc. I a.C./I d.C.
Ambito geografico:
Museo Archeologico.Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex). Corso Magenta, 15; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Museo Archeologico
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0300680594
Diritti
Detentore dei diritti: proprietà Ente pubblico territoriale: Regione Lombardia