thymiaterion
Tipo:
Oggetto fisico; thymiaterion; coroplastica magnogreca
Tipo di scheda: Reperto archeologico
Categoria:
Reperti archeologici
Tymiaterion composto da eroti.
Soggetto:
Argilla nocciola, ingobbio bianco, colori residui rosa e azzurro. Il tymiaterion si apre, nella parte superiore, in quattro petali decorati con striature rese da linee incise. Su entrambi i lati il sostegno presenta l'immagine di un erote, da stessa matrice, con gambe divaricate, in movimento, ha ventre in evidenza, braccia piegate: porta una spessa corona sul capo; veste di un solo mantello alle spalle. Poggia su una basetta quadrangolare incorporata alla statuetta. Sotto la base vi è inciso una iscrizione non decifrata, forse la firma, di cinque lettere.
Estensione:
cm 18,4 x 9,2
Diametro: cm 12,5
Lunghezza: cm 6,8
Materia e tecnica:
argilla/ a matrice/ a stecca
Data di creazione:
299 a.C. - 200 a.C., sec. III a.C.; 299 - 250, sec. III a.C.
Ambito geografico:
Museo Poldi Pezzoli.Palazzo Poldi Pezzoli. Via Manzoni, 12; Milano (MI) - Italia

Immagini di anteprima
Riferimenti
È incluso da: Museo Poldi Pezzoli
Fonte dati
Identificatore:
Codice univoco ICCD: 0302023427
Diritti
Detentore dei diritti: detenzione privata