Venere e Cupido
Tipo:
Oggetto fisico; Immagine fissa; stampa
Tipo di scheda: Stampa
Categoria:
Stampe/Incisioni/Matrici
Autore:
Caronni Paolo (1779/ 1842); Procaccini Giulio Cesare (1574/ 1625)
Stato di conservazione: discreto
Soggetto:
Venere e Cupido
92 C 45 4 (Mitologia classica e storia antica. Dei, mitologia classica. Divinità femminili maggiori del cielo e loro seguito. Storia di Venere. Atti e relazioni non aggressive. Venere e Amore)
Personaggi: Venere; Cupido. Attributi: (Venere) nudità; colombe; rose. Attributi: (Cupido) faretra; frecce; arco. Oggetti: vassoio; ampolle; vaso; arco; faretra; frecce. Piante. Paesaggio. Costruzioni: palazzi. Elementi architettonici: colonna scanalata. Nudi femminili.
Estensione:
mm. 530 x 397; mm. 608x460
Materia e tecnica:
bulino; acquaforte
Data di creazione:
1800 - 1842, sec. XIX
Ambito geografico:
Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi.Palazzo Faglia-Torri. Via Bernardino Varisco, 9; Chiari (BS) - Italia