Venere svenuta tra le braccia di Giove; affresco di Giulio Romano realizzato nella Sala di Giove, Palazzo Ducale, Mantova
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico
Categoria:
Fotografie
Autore:
Soggetto:
Meteorologico
Divinità
Animale
Greco - Romana
Maschile
Elemento e fenomeno naturale
Femminile
Nudo e corpo umano
Personaggio
Vertebrati
Aquila
Tipo di rappresentazione
Allegoria, concetto astratto e simbolo
Animali
Mitologia
Nuvola
Afrodite - Venere
Zeus - Giove
Uccelli
Materia e tecnica:
N Gelatina ai sali di argento; Lastra di Vetro
Data di creazione:
1915 - 1920 ca.
Ambito cronologico:
Tardo rinascimento;;Rinascimento;;Età moderna;;Europa;;Primo e secondo millennio d.C.

Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url not found"]
Riferimenti
Si riferisce a: Venere svenuta tra le braccia di Giove; affresco nella Sala di Giove, Palazzo Ducale, Mantova
Fonte dati
Archivio storico Alinari / Fotografie Alinari
Identificatore: ACA-F-018689-0000
Diritti
Diritti: Archivi Alinari-archivio Alinari, Firenze