Affresco raffigurante il cardinale Ugolino dei conti di Segni, poi papa Gregorio IX, che consacra una cappella. L'opera si trova nella Cappella di S.Gregorio Magno, all'interno della Chiesa Inferiore del Sacro Speco (o Monastero di S.Benedetto), nei dintorni di Subiaco
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico
Categoria:
Fotografie
Autore:
Soggetto:
In costume
Religioso
Iscrizione
Scrittura
Arredo e arredamento
Cattolicesimo
Benedizione
Elemento
Arredamento sacro
Scena
Parti del corpo
Moda e abbigliamento
Maschile
Nudo e corpo umano
Personaggio
Religione cristiana
Storia della Chiesa
Oggetto
Cardinale
Religioso - religiosa
Libro
Comunicazione
Gesto
Storia
Papa
Volto
Altare
Storia medievale argomenti
Comunicazione e pubblicità
Abbigliamento
Croce
Strumento
Materia e tecnica:
N Gelatina ai sali di argento; Lastra di Vetro
Data di creazione:
1920-1930
Ambito cronologico:
Alto medioevo;;Europa;;Primo e secondo millennio d.C.

Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url not found"]
Riferimenti
Si riferisce a: Il cardinale Ugolino consacra la cappella, Cappella di S.Gregorio Magno; Chiesa Inferiore, Sacro Speco (o Monastero di S.Benedetto), dintorni di Subiaco.
Fonte dati
Archivio storico Alinari / Fotografie Alinari
Identificatore: ACA-F-026237-0000
Diritti
Diritti: Archivi Alinari-archivio Alinari, Firenze