La Prudenza e la Giustizia sovrastano Fabio Massimo, Socrate, Numa Pompilio, Furio Camillo, Pittaco e Traiano. Affresco di Pietro Perugino e allievi, conservato sulla volta della Sala dell'udienza del Cambio, nel Collegio del Cambio, a Perugia
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico
Categoria:
Fotografie
Autore:
Soggetto:
Divinità
Paesaggio
Prudenza
Romani
Filosofo
Bilancia
Amorino
Paesaggio collinare
Concetto o soggetto espresso
Società e politica
Egiziana
Greco - Romana
Maschile
Re - Imperatore
Spada
Femminile
Scena - modalità della comunicazione
Personaggio
Scritta
Storia antica popoli
Giustizia
Personaggio e stato sociale
Oggetto
Impero
Allegoria, concetto astratto e simbolo
Comunicazione
Storia
Imperatore
Discipline umanistiche
Corona
Mitologia
Comunicazione e pubblicità
Targa
Personaggio politico
Bilancia della Giustizia
Strumento
Materia e tecnica:
N Gelatina ai sali di argento; Lastra di Vetro
Data di creazione:
1941
Ambito cronologico:
Medio rinascimento;;Rinascimento;;Età moderna;;Europa;;Primo e secondo millennio d.C.

Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url not found"]
Riferimenti
Si riferisce a: Prudenza e Giustizia con Fabio Massimo, Socrate, Numa Pompilio, Furio Camillo, Pittaco e Traiano, Sala dell'udienza del Cambio, Collegio del Cambio, Perugia
Fonte dati
Archivio storico Alinari / Fotografie Alinari
Identificatore: ACA-F-005543-0000
Diritti
Diritti: Archivi Alinari-archivio Alinari, Firenze