Particolare degli affreschi rappresentanti i dodici mesi con le relative occupazioni agresti e signorili, conservati all'interno della Torre dell'Aquila. il ciclo, commissionato da Giorgio di Liechtenstein è attribuito al boemo Venceslao, pittore di corte del comittente. Nel particolare è rappresentato il mese di novembre messo in relazione con il segno zodiacale del Sagittario come espresso dalla scritta ai lati della raffigurazione a rilievo, in alto, del sole. Tra le attività proprie del mese è raffigurata la caccia
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico
Categoria:
Fotografie
Autore:
Soggetto:
Cavallo
Iscrizione
Campanile
Difensiva e militare
Struttura
Pratica e rito
Scrittura
Porta
Architettura
D'abitazione
Caccia
Maiale
Novembre
Concetto o soggetto espresso
Tempo - rappresentazione
Mesi
Scena
Magia ed esoterismo
Vertebrati
Mammiferi
Allegoria, concetto astratto e simbolo
Tempo
Comunicazione
Animali
Veduta di città
Terrestri
Cane
Astrologia
Comunicazione e pubblicità
Veduta
Mese
Religiosa
Cristiana
Orso
Strumento
Materia e tecnica:
P Procedimento a Colori; Diapositiva su Pellicola
Data di creazione:
1995
Ambito cronologico:
Gotico internazionale;;Basso Medioevo;;Europa;;Primo e secondo millennio d.C.

Immagini di anteprima
anteprima dell'immagine 1 [Error: "Url not found"]
Riferimenti
Si riferisce a: Part. Novembre - I 12 Mesi - Castello del Buonconsiglio, Trento
Fonte dati
Archivio storico Alinari / Fotografie Alinari
Identificatore: CAL-F-002391-0000
Diritti
Diritti: Archivi Alinari, Firenze