Ercole riceve dalle Naiadi il corno dell'avversario vinto, Acheloo; Particolare dei dipinti di Christoph Unterberger, nella volta della Sala X o Stanza di Ercole o del Sonno. Galleria Borghese, Roma. Le quadrature sono opera di Giovanni Battista Marchetti
Tipo:
Immagine fissa; Oggetto fisico
Categoria:
Fotografie
Autore:
Soggetto:
Albero
Greco - Romana
Scena
Maschile
Nudo e corpo umano
Femminile
Personaggio
Vegetali
Vertebrati
Aquila
Storie di Eracle - Ercole
Tipo di rappresentazione
Allegoria, concetto astratto e simbolo
Animali
Personaggio - figura
Mitologia
Eracle - Ercole
Uccelli
Materia e tecnica:
N Gelatina ai sali di argento; Lastra di Vetro
Data di creazione:
1890 ca.
Ambito cronologico:
Settecento;;Età moderna;;Europa;;Primo e secondo millennio d.C.

Immagini di anteprima
Riferimenti
Si riferisce a: Ercole riceve dalle mani delle Naiadi il corno dell'avversario vinto, Acheloo. Dipinto della volta della Sala X o Stanza di Ercole o del Sonno, Galleria Borghese, Roma. Le quadrature sono opera di Giovanni Battista Marchetti
Fonte dati
Archivio storico Alinari / Fotografie Alinari
Identificatore: ADA-F-004611-0000
Diritti
Diritti: Archivi Alinari-archivio Anderson, Firenze